È con onore ed orgoglio per me quest’anno presentare insieme a tutti gli organizzatori la
Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni - Edizione 2022
Dopo 30 anni è difficile trovare parole nuove per presentare agli ospiti “La festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni” e ringraziare chi si è fatto artefice di questa manifestazione ma in questo caso lascio parlare ai fatti perché essere qui a festeggiare “30 anni di Festa” è la prova concreta che il nostro progetto si è mantenuto vivo in questo lungo cammino.
Un ringraziamento speciale a tutti quelli che ci hanno sempre creduto e hanno investito tempo ed energie: a tutti i collaboratori, anima della Festa che sono davvero tanti, che negli anni hanno fatto nascere e crescere questa iniziativa portandola avanti con lo stesso entusiasmo dei fondatori, alle tante persone che avevano lavorato un tempo, a quelle che continuano a lavorarci e che da ragazzini ora sono adulti, a quelle che ci hanno lasciato e ci guardano da lassù, un grazie a tutti: giovani, meno giovani, ragazzi, bambini che insieme hanno reso possibile tutto questo.
Una doverosa citazione ai 2 Presidenti: Luciano Azzolini e Fabio Zambotti che nell’arco degli anni mi hanno preceduto passandomi la staffetta di questo progetto; e ringrazio “la nostra gente” che con la numerosa partecipazione, ogni anno si è fatta sostenitrice della Festa dandoci l’energia, la voglia e il senso di rinnovare questo appuntamento.
Dopo l’interruzione del 2020 e l’edizione ridotta del 2021; quest’ anno per il 30esimo compleanno vogliamo tornare ad offrire quella che è la “LA NOSTRA FESTA”, con una edizione completa con tutti appuntamenti che da sempre hanno caratterizzato le varie giornate, per tornare ad alimentare quella sensazione di genuino divertimento, di spensieratezza e unità; momenti che ci sono mancati e di cui a maggior ragione abbiamo bisogno e ne sentiamo l’esigenza. Adesso più di prima sappiamo quanto siano importanti le occasioni per stare insieme e ritrovarsi anche solo a mangiare qualcosa o fare quattro chiacchiere in compagnia, momenti che nella loro semplicità rivestono un valore aggiunto enorme, anche a livello sociale per i nostri giovani e anziani.
Solo un accenno alla Associazione “Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni” che in questi anni di attività ha visto un lungo percorso, partita negli anni ’80 si è successivamente articolata negli anni ’90 con unione dei due comitati di Vigo e Dasindo sino ad arrivare a quella di adesso, ma sempre caratterizzata dal medesimo filo conduttore: promuovere l’immagine delle principali attività economiche della Valle, di divulgarne e farne conoscere le tradizioni e il patrimonio storico culturale.
Obiettivo è anche quello di farsi promotrice del settore che storicamente ha sostenuto l’economia della Valle, l’Agricoltura e che rappresenta anche oggi uno dei settori trainanti dell’economia di zona, volta sempre più al rispetto della nostra Terra.
Ricordo che La Festa nasce anche in occasione di due importanti giornate del calendario liturgico in cui si festeggiano i Patroni delle due Frazioni: San Lorenzo a Vigo e Assunzione di Maria a Dasindo; e si pone inoltre come promotrice di iniziative collaterali che vengono organizzate nei due paesi di Vigo e Dasindo durante tutto il corso dell'anno.
Non mi resta che invitarvi a partecipare numerosi a questo speciale edizione del 30esimo compleanno, ringraziandovi in anticipo e augurando a tutti un ottimo Ferragosto in nostra compagnia.
Il Presidente
Mario Dalponte
Derby dell'Assunta e Palio dei Sette Comuni Storici
LUNEDI 15 AGOSTO 2022
Regolamento gara Derby dell'Assunta - 15-08-2022 ore 15:00 [Link]
Regolamento gara Palio dei Sette Comuni Storici - 15-08-2022 ore 19:00 [Link]
Gara di Sfalcio 2022
SABATO 13 AGOSTO 2022 ORE 15.00
Dopo il grande successo della quarta edizione, anche per il 2022 verrà riproposta la Gara di Sfalcio: taglio a mano dell’erba con l’utilizzo della falce, organizzata in collaborazione con l'Unione Allevatori Giudicarie Esteriori.
Locandina ITA [Link]